Tudo è capoeira
Regia: Francesco Del Grosso, Lorenzo Leone Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 42' Anno: 2005 Paese: italia Soggetto: Francesco Del Grosso, Lorenzo Leone Fotografia: Giampaolo Bucci Montaggio: Claudio Pisano Musiche: Aa. Vv. Prodotto da: Durango 95, Di.Co.Spe. Università Roma3 Sinossi: La Capoeira, fuori dai suoi confini brasiliani, è un misto di business e di moda etnica, eppure possiede una storia centenaria fatta di sofferenze e umiliazioni

Roma e le sue città: Santa immigrazione
Regia: Federico Schiavi Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 40' Anno: 2005 Paese: italia Sinossi: Suor Tatiana, dalla Siberia, studia comunicazione all’Università Gregoriana, e sogna di fare la regista. Padre Paul viene dal Camerun e da quando è arrivato a Roma non si è mai spostato da Palmarola. Athanase è laico, studia all’Università Gregoriana e sogna di creare una radio francofona a Roma. Nel Benin, il suo paese, lavorava per la radio di s

Roma e le sue città: Forgetting Abissinia
Regia: Chiara Ronchini, Lucia Sgueglia Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 40' Anno: 2005 Paese: italia Sinossi: Un percorso nello spazio e nel tempo dell’immigrazione a Roma da Eritrea ed Etiopia, due delle ex colonie italiane d’oltremare. Da Piazza dei Cinquecento (ricordo dei morti italiani a Dogali), proseguendo per via Volturno (dove un negozio di souvenir etiopi espone immagini di Hailé Salassié), via Montebello e dintorni (con i ristora

Roma e le sue città: Casilina Express
Regia: Tommaso Valente Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 30' Anno: 2005 Paese: italia con: Angelo Bonetti, Gianluca Calimera, Andrea Di Giovanberardino Soggetto: Tommaso Valente Sceneggiatura: Tommaso Valente Fotografia: Beppe Gallo, Pina Mastropietro Montaggio: Eleonora Marino, Tommaso Valente Musiche: Eugenio Valente Prodotto da: Suttvuess, C.E.M. Cinema e Media Sinossi: Piccoli momenti di vita quotidiana rivelano gli sforzi e le passioni

Roma e le sue città: Piazzale dei Partigiani 35/A
Regia: Elena Mortelliti Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 38' Anno: 2005 Paese: italia Prodotto da: Suttvuess, Elena Mortelliti Sinossi: Attorno a un campo di terra battuta il Sud America di Roma prende vita: la domenica la polverera non resta mai sola. Partite ininterrotte e banchetti a far da intervallo, squadre che sembrano di professionisti con meno soldi e più risate, e con il campionato femminile che primeggia per spettatori e agonismo

Roma e le sue città: La Polverera
Regia: Manuela Borgetti, Maria Rosa Jijon, Sonia Maccari Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: argentina Durata: 30' Anno: 2005 Paese: italia Fotografia: Pina Mastropietro Montaggio: Luca Bellino Musiche: Massimiano Angelieri Prodotto da: Luca Bellino, Suttvuess Sinossi: Attorno a un campo di terra battuta il Sud America di Roma prende vita: la domenica la polverera non resta mai sola. Partite ininterrotte e banchetti a far da intervallo, squadre che sembrano di

Nata 2 volte: Storia di Settimia Ebrea Romana
Regia: Giandomenico Curi Genere: documentario Formato: BetaCam, colore Lingua: italiana Durata: 60' Anno: 2005 Paese: italia con: Settimia Spizzichino Sinossi: Il film racconta la testimonianza, tratta da un intervista della “Survivors of the Shoah Visual History Foundation”, di Settimia Spizzichino che narra la sua storia e insieme la storia di tante altre donne. Di una donna ebrea romana del suo tempo, che ha vissuto per intero la sua vita, anche prima e dopo Auschwitz.

Mate y moneda
Regia: Luca Bellino Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 52' Anno: 2005 Paese: italia con: Carmelo Lettieri, Alfonso Grassi, Raffaele Vietri, Giannino Aufiero, Elena Lettieri, Salvatore Lettieri, Abitanti di Valentin Alsina – Buenos Aires, Abitanti di Solofra - Avellino Soggetto: Luca Bellino Sceneggiatura: Luca Bellino Fotografia: Luca Bellino, Paolo Buccieri Montaggio: Federico Schiavi Musiche: Piero Messina Prodotto da: Di.Co.Spe Università

Frammenti dal mondo intero
Regia: Javier Correa, Patrizia Subazzoli, Valerio Trapasso Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 31' Anno: 2005 Paese: italia Sinossi: Roma: ogni domenica all’alba i rom che vivono in una piccola strada tengono un mercato all’aperto. Il film segue tre personaggi raccontando la magia, la nostalgia e l’impegno politico. Festival: - FIPA Festival International De Programmes Audiovisuels

L’ateneo e le facoltà
A cura di: Giorgio De Vincenti, Vito Zagarrio Genere: documentario Formato: DvCam, colore Lingua: italiana Durata: 80' Anno: 2005 Paese: Italia Sinossi: Serie di 9 documentari brevi sull'Ateneo di Roma Tre e le sue 8 facoltà: L'ateneo di Luca Bellino Architettura di Elena Mortelliti Economia di Emiliano Aiello Giurisprudenza di Giulio Reale Ingegneria di Antonio Di Trapani Lettere e Filosofia di Christian Uva Scienze della formazione di Francesco Crispino Scienze Matematiche
